 |

LEKI Micro Vario System
Bastoni trekking, in 3 sezioni, 20cm di regolazione,
antishock DSS, impugnatura Aergon, carbonio con terminali in alluminio.

|
|

LEKI Bastoni Trekking
|
|
LEKI Black series Micro Vario Carbon

Prezzo coppia:
179,90€
|
|
LEKI Tour Stick Vario Carbon

Scialpinismo/escursionismo. Prezzo coppia:
159,90€
|
|
LEKI Micro Vario TI System

Prezzo coppia:
139,90€
|
|
LEKI Micro Vario Comp

Prezzo coppia:
129,90€
|
|
LEKI Albula Lite

Prezzo coppia:
99,90€
|
|
LEKI Makalu

Prezzo coppia:
99,90€
|
|
LEKI Corklite

Prezzo coppia:
89,90€
|
|
LEKI Civetta

Scialpinismo/escursionismo.
|
|
LEKI Trail Antishock

Prezzo coppia:
69,90€
|
|
LEKI Trail

Prezzo coppia:
59,90€
|
|
LEKI Voyager

Prezzo coppia:
49,90€

|
|
LEKI Eagle

Prezzo coppia:
39,90€
|
 |

Black Diamond serie Touring Ski
Bastoni da scialpinismo e trekking, con estensione manopola in spugna,
fettuccia regolabile e anatomica, regolazione Flick Lock.
|
|
Black Diamond Expedition 3

Tre sezioni. Allumino 18-16-14mm.
Lunghezza: [58-125 cm], chiusi 58cm, peso coppia 520g, rotella 10cm + rotella trekking
Prezzo coppia:
95,00€
|
|
Black Diamond Expedition 2

Due sezioni. Allumino 16-14mm.
Lunghezza: [95-145 cm], chiusi 95cm, peso coppia 490g, rotella 10cm + rotella trekking
Prezzo coppia:
85,00€
|
|
Black Diamond Trail

Tre sezioni. Allumino.
Lunghezza: [63,5 - 140 cm], chiusi 63,5cm, peso coppia 485g, rotella 10cm + rotella trekking
Prezzo coppia:
80,00€
|
 |

Black Diamond serie Z-Poles
Bastoni superleggeri per trekking. Si ripiegano in un attimo, in tre sezioni, come le sonde da valanga, sono sicuri e stabili, hanno la punta intercambiabile, in gomma, o in Carbide, per neve e ghiaccio. La comoda manopola grip ha la fettuccia destra/sinistra, regolabile e traspirante grazie ai fori.


|
|
Black Diamond Distance Carbon Z

Nuovo, superleggero, carbonio+alluminio, lunghezza fissa, per trekking.
Lunghezza: [100 cm], chiusi 33cm, peso coppia 255g
Lunghezza: [110 cm], chiusi 36cm, peso coppia 260g
Lunghezza: [120 cm], chiusi 40cm, peso coppia 280g
Lunghezza: [130 cm], chiusi 43cm, peso coppia 285g
Prezzo coppia:
140,00€ scontato 126,00€
|
|
|
|
 |
|

LEKI Bastoni per Nordic Walking
|
|
LEKI Traveller Alu

Prezzo coppia:
99,00€
|
|
LEKI Instructor Lite

Prezzo coppia: 99,00€
|
|
LEKI Response

Prezzo coppia: 49,00€
|
|
LEKI Response Lady

Prezzo coppia: 49,00€
|
|
 |
|
|
 |


Camp Sky Carbon
Bastoncino in fibra di carbonio e alluminio, estremamente leggero e compatto per trail running.
Realizzato in 5 segmenti 16-12mm, impugnatura lunga con laccio regolabile;
cordino interno plastificato e microregolazione. Puntale in metallo duro. Tre rotelle diverse.
Dimensioni:
Regolazione 115-135 cm - Peso 377g - Lunghezza chiuso: 36 cm

|
|

Camp Sonic Alu

Bastoncino in alluminio, leggero e compatto per trail running utilizzabile anche con rotella scialpinistica, per scialpinismo facile.
Realizzato in 5 segmenti 16-12mm, impugnatura lunga con laccio regolabile; cordino interno plastificato e microregolazione.
Puntale in metallo duro. Tre rotelle diverse.
Dimensioni:
Regolazione 115-135 cm - Peso 450g - Lunghezza chiuso: 36 cm
|
|
 |
 |
I bastoncini
Il vecchio bastone di legno tipico del montanaro si è evoluto, si è alleggerito, si può accorciare, dotare di rotella da neve o di copripunta in gomma estivo.
Nella pratica dell’escursionismo i bastoncini si assumono parte del peso del corpo, con beneficio per colonna vertebrale, bacino, ginocchia e caviglie, importante specialmente quando si trasporta uno zaino pesante. Meglio evitare il laccio al polso, che benché riposante per la mano può essere pericoloso in caso di caduta (nella neve, in caso di seppellimento in valanga può causare traumi e difficoltà nell’estrazione della vittima). Nell’escursionismo in sci o con le racchette da neve i bastoncini sono indispensabili.
I bastoncini devono essere regolati all’altezza del gomito, cioè con braccia lungo i fianchi, bastone impugnato e punta a terra l’avambraccio deve essere orizzontale; il bastone dovrebbe essere accorciato in salita e allungato in discesa (nei lunghi traversi si può regolare più lungo il bastone a valle, più corto quello a monte) e riposto nello zaino nei tratti difficili, dove è necessario avere le mani libere. I bastoni riposti nello zaino attirano i fulmini, tenere sempre le punte in basso.
Per l'uso invernale, con sci o racchette, rotelle molto larghe possono essere utili in neve fresca profonda, altrimenti vanno bene normali rotelle. Se i bastoni vengono tenuti sempre in mano (cioè se non si prevedono tratti di alpinismo con piccozza o su roccia, dove servono le mani libere) non è indispensabile la regolazione del bastone, cioè si può usare un semplice bastone della propria misura (naturalmente più economico).
I bastoncini vanno riposti asciutti.
|
|
  
Tubo in carbonio e in alluminio, a parità di rigidità, il carbonio è molto più leggero ma l'alluminio è più economico.
Il terzo tubo è in composito sintetico, leggero e resistente.
|
|
|